ATTIVITA'
DIDATTICA
Le lezioni sono programmate e svolte in uno o più incontri settimanali, in funzione del progetto di recupero scolastico definito sulle esigenze specifiche di ogni studente.
La lezione individuale favorisce l'ascolto, la relazione tra volontario e studente e consente di far emergere i problemi e le difficoltà del momento.
RICREAZIONE
Per favorire lo sviluppo personale e la socializzazione i ragazzi sono inseriti in attività extrascolastiche, sia sportive sia ludiche.
VIDEO E TEATRO
I “laboratori dell'Amicizia”
Sotto questo nome raggruppiamo le attività che il doposcuola propone con il fine di sviluppare e potenziare la personalità dei ragazzi. Questi laboratori vogliono essere un'opportunità per i minori per costruire e confermare le proprie capacità, per commentare le varie esperienze e condividere conoscenze, per sviluppare competenze sociali e raggiungere una migliore comprensione di loro stessi e della complessa realtà che li circonda.
SOSTEGNO
Per facilitare la comunicazione tra le famiglie dei ragazzi e la nostra associazione abbiamo istituito lo Sportello Famiglie.
Il Dam si interessa anche del disagio familiare in collaborazione con i servizi sociali ed altri eventuali soggetti esterni.